8454272557f9f8de3a805e67cd0dba33c6875f7f.jpeg
8454272557f9f8de3a805e67cd0dba33c6875f7f.jpeg

©Sito Realizzato da: Vaccarisi Giuseppe

APRODA ETS

Ceap

Il Centro  si rivolge principalmente a minori con sindrome autistica con età compresa fra i 2 e 16 anni. All'interno del centro vengono attivati interventi diversificati in riferimento ai bisogni ed alla gravità del singolo utente. Vengono attuati 3 tipi di percorsi educativi-abilitativi seguendo l’approccio metodologico della Pyramid (PECS e ABA Funzionale) distinti per intensità di interventi: percorso base, percorso medio, percorso intensivo. Tali attività vengono monitorate dai consulenti Pyramid. L'iniziativa progettuale è da considerarsi innovativa.
Il personale, altamente specializzato e sempre aggiornato sulle nuove metodologie di approccio, è composto da tre Pedagogiste e tre Psicologhe), supervisionato dal  pedagogista clinico.

Centro Educativo Abilitativo Permanente è ad oggi l’unico centro riconosciuto quale Ente accreditato in Italia per l'attuazione di interventi educativi abilitativi, ABA funzionale -  PECS - Approccio Piramidale dell'educazione di cui la Pyramid è la fonte esclusiva, rivolti a minori affetti da disturbi dello spettro autistico. L'accreditamento è stato rilasciato dalla Pyramid Educational Consultants con sede in California fondata nel 1992 da Andrew Bondy e da Lory Frost

f19009abd95d362e1e1b10f060feefb071891737.jpeg