8454272557f9f8de3a805e67cd0dba33c6875f7f.jpeg
8454272557f9f8de3a805e67cd0dba33c6875f7f.jpeg

©Sito Realizzato da: Vaccarisi Giuseppe

APRODA ETS

de6195f3b9e530648c41a17d40657770c203214b

Chi siamo

che sono testimoni delle difficoltà e dei disagi che tali

Costituita nel Dicembre del 2004 da dei colleghi che per anni hanno lavorato quotidianamente con persone diversamente abili o con problematiche socio-culturali e soggetti e le loro famiglie giornalmente affrontano.

Il Progetto associativo prende spunto dall' esigenza di queste famiglie di un momento di aggregazione durante il quale condividere le esperienze del quotidiano. Conformemente al proprio Statuto l'Associazione svolge principalmente interventi a favore dei diversabili e delle loro famiglie oltre che agli anziani e ai minori, al fine di migliorare, nel possibile, la qualità della vita nel contesto

socio-familiare e scolastico attraverso interventi riabilitativi che puntano all'autosufficienza; sostiene

la famiglia per evitare l'istituzionalizzazione delle persone con deficit. L'Associazione realizza dei

momenti ricreativo-culturali con lo scopo di accrescere e rafforzare il principio di aggregazione tra famiglie con figli aventi problematiche differenti, favorendo il processo culturale di " normalità" . Per il

perseguimento di tali obiettivi, l'A.pro.D.A, agisce sulla relazione interpersonale, sulle dinamiche di gruppo, sul sistema familiare, sul contesto ambientale sull'organizzazione dei servizi in campo educativo proponendosi di favorire la piena integrazione del diversabile, agevolando nello stesso tempo i rapporti tra le famiglie e le istituzioni. In altre parole, l'Associazione, promuove l'inserimento sociale dei disabili e delle loro famiglie e la tutela dei loro diritti, attraverso

l'organizzazione di svariate manifestazioni, artistiche, sportive, artigianali,ricreative ecc. del "Vivere

Quotidiano" nelle quali ogni utente diversabile o normodotato trova l'occasione di lasciare traccia di sé.

Qualità, professionalità e personalizzazione degli interventi, nonché monitoraggio, innovazione dei processi interni e delle attività, sono gli elementi fondamentali della nostra attività quotidiana.